Presentazione del corso
Commento (0)
ARGOMENTI E TESTI DELLA LEZIONE

Corso di greco online

Benvenuto!

Unità 1 (lezioni 1-8)

Le lezioni di questa sezione del corso sono già consultabili nella piattaforma: filmati registrati, testi scaricabili ed esercizi.

INDICE DEGLI ARGOMENTI:

Leggere e scrivere in greco - La fonetica: gli accenti e gli spiriti - L'articolo - La flessione del sostantivo: i casi - La seconda declinazione - Il verbo essere: indicativo presente - Il sistema verbale: i modi e la diatesi - I modi e gli aspetti verbali - Indicativo presente - Infinito presente - Le congiunzioni e gli avverbi di maggiore frequenza - La prima declinazione - I complementi di luogo - La particella δέ - Il genitivo e il dativo di possesso - L’imperativo dei verbi in -ω - Il neutro plurale - Il genitivo partitivo e di pertinenza.

Vuoi iscriverti all'unità 1? CLICCA QUI


Calendario degli incontri live:

Gli incontri in conferenza web si terranno nelle serate di martedì, dalle ore 21:00 alle 22:30, secondo il seguente programma indicativo (che potrà essere rimodulato, a seconda delle necessità e dei partecipanti):

Unità 2 (lezioni 9-16)

  • martedì 30 aprile 2019 - Ricapitolazione e aggettivi della prima classe.
  • martedì 7 maggio 2019 - Esercizi di rafforzamento e imperativo. La proposizione infinitiva.
  • martedì 14 maggio 2019 - Prima declinazione contratta. I verbi contratti.
  • martedì 21 maggio 2019 - L'aumento. L'imperfetto.
  • martedì 28 maggio 2019 - L'imperfetto: le forme.
  • martedì 4 giugno 2019 - La terza declinazione, parte 1.
  • martedì 11 giugno 2019 - La terza declinazione, parte 2.
  • martedì 18 giugno 2019La terza declinazione, parte 3. Esercizi conclusivi di rafforzamento.

Requisiti richiesti

Per partecipare al corso non è necessaria alcuna conoscenza preliminare, visto che l’insegnamento procede passo-passo, con un cammino graduale, partendo da zero. Si seguirà un metodo originaleelaborato attraverso l’esperienza ormai quinquennale dei corsi di grecoantico.it, facendo riferimento al sistema Reading Greek (elaborato dalla “Joint Association of Classical Teachers' Greek Course” di Cambridge), mediato secondo le più recenti prospettive didattiche (con riferimento a Mέθοδος, il corso curato da C. Neri e dalla sua équipe).

Un metodo innovativo

Il corso di greco antico per principianti dedicherà molto interesse alla lettura dei testi, sia d’autore, sia specificamente elaborati, attraverso un progetto che vuole incentivare il piacere della lettura, senza trascurare l'apprendimento teorico della grammatica.

Buon lavoro! 🙂

_______________________________________________________________________________________________
 

NOTA TECNICA IMPORTANTE!
Per consultare le lezioni a tutta pagina devi cliccare sul pulsante in alto a destra (vedi immagine qui sotto):

Altri moduli in questo Corso ()
Commenti dei partecipanti (3)
avatar
3 Commenti
avatar
Feb 26, 2019 at 10:01 PM

Grazie, Raffaelle. Ci proverò subito. Ho già configurato la tastiera dal pannello di controllo,ma non riesco proprio a capire come scrivere le lettere accentate. Ora provo.

avatar
Feb 26, 2019 at 08:03 PM

Suggerimento per chi avesse ancora difficoltà a digitare i caratteri greci con la tastiera italiana:- aprire il sito www.poesialatina.it/index.htm- aprire il menù a tendina sulla sinistra della pagina- cliccare su tastiera grecaNella pagina che esce è spiegato molto bene come digitare i caratteri greci e le vocali con i segni diacriticiOvviamente bisogna aver configurato preventivamente la tastiera greca in aggiunta a quella italiana.Io l'ho fatto dal pannnello di controllo di windows vista

avatar
Jan 30, 2019 at 07:19 PM

Una iniziativa bellissima, straordinaria. Grazie!

Punti & Distintivi
Keep Going !
0 PTS
100 Points Needed For This Badge
Aggiornamenti

SÌ! Ho completato la formazione in questa pagina e sono pronto a passare al livello successivo.

Segna come Completato